Zerografica è una cooperativa sociale che si occupa del reinserimento nella società di persone detenute
La Cooperativa Sociale Zerografica nasce su iniziativa di persone reclusecon lo scopo primario di insegnare all’interno del carcere una professione che agevoli il reintegro nella società dei detenuti, categoria che più di ogni altra rappresenta nel nostro paese gli ultimi, emarginati e discriminati.
Il valore del lavoro di gruppo permette il riconoscersi come identità individuale insieme agli altri, è così che nasce e fiorisce il sentimento dell’empatia, che è alla base di un percorso di reinserimento.
Formazione
L'acquisizione di nuove capacità professionali è alla base di ogni progetto di reinserimento. E' importante dare priorità ad esperienze formative il più possibile connesse con la realtà esterna.
Lavoro
Il lavoro, dentro le carceri, ma soprattutto una volta tornati in libertà, è uno degli elementi fondamentali per evitare le ancora troppo numerose “recidive”, ovvero il tornare a delinquere.
Reinserimento
Tutta la società ha interesse al reinserimento sociale delle persone detenute, sia come misura di autodifesa che come esercizio di solidarietà verso coloro che vorrebbero ritornare nella società civile.
I numeri della recidiva
0%
Tasso di recidiva tra i detenuti che non lavorano
0%
Tasso di recidiva tra i detenuti che lavorano
Ciò dimostra inequivocabilmente che il “reinserimento” del detenuto non è un’utopia o una chimera, ma un fatto concreto, che la Cooperativa Sociale Zerografica contribuisce a rendere possibile.